

ACQUA RISPARMIATA OGNI ANNO
0
L.
Ogni giorno il risparmio d’acqua è di circa 2000L
Acquaponica Partenopea
Quanto è
importante l’acqua
al giorno d’oggi?
importante l’acqua
al giorno d’oggi?
In un’epoca in cui la conservazione delle risorse naturali diventa sempre più cruciale, l’acqua emerge come un elemento vitale per la nostra sopravvivenza e il benessere del pianeta. Nella nostra serra riconosciamo l’importanza straordinaria dell’acqua e il suo ruolo fondamentale nell’agricoltura sostenibile.
L’acqua è una risorsa preziosa, il cuore pulsante della vita stessa. Con il cambiamento climatico e la crescente pressione antropica sulle risorse idriche, è essenziale adottare pratiche agricole innovative e sostenibili per garantire la sua conservazione.



Coltivare con Rispetto e Innovazione
Crediamo che l’acquaponica sia una soluzione rivoluzionaria per la coltivazione di ortaggi di altissima qualità. Grazie alla combinazione tra la coltivazione idroponica delle piante e l’allevamento dei pesci, riusciamo a ottenere ortaggi freschi e nutrienti risparmiando il 95% di acqua rispetto ai metodi tradizionali.

Sostenibilità
La nostra missione è duplice: preservare le risorse idriche del nostro pianeta e fornire ortaggi di eccezionale qualità ai nostri clienti. Con l’acquaponica, non solo riduciamo l’impatto ambientale della nostra attività, ma garantiamo anche prodotti freschi, naturali e nutrienti che arricchiscono la vostra tavola con gusto e salute. Unisciti a noi nel nostro impegno per un futuro sostenibile, dove l’acqua è trattata con rispetto e gli ortaggi sono coltivati con passione e innovazione. Scopri di più su Lympha e unisciti alla nostra rivoluzione verde oggi stesso!

Cos’è
L’Acquaponica?
L’Acquaponica?
QUESTO CICLO NATURALE CREA UN AMBIENTE OTTIMALE PER LA CRESCITA DELLE PIANTE E IL BENESSERE DEI PESCI.
L’acquaponica è una pratica agricola innovativa che unisce la coltivazione idroponica delle piante e l’allevamento dei pesci in un sistema simbiotico. Questo significa che piante e pesci collaborano per crescere in modo sano e sostenibile. Nel nostro sistema sono proprio i pesci che forniscono nutrienti alle piante attraverso i loro rifiuti. Questo ciclo naturale crea un ambiente ottimale per la crescita delle piante, riducendo il consumo d’acqua e l’uso di fertilizzanti.
L’acquaponica è una pratica agricola innovativa che unisce la coltivazione idroponica delle piante e l’allevamento dei pesci in un sistema simbiotico. Questo significa che piante e pesci collaborano per crescere in modo sano e sostenibile. Nel nostro sistema sono proprio i pesci che forniscono nutrienti alle piante attraverso i loro rifiuti. Questo ciclo naturale crea un ambiente ottimale per la crescita delle piante, riducendo il consumo d’acqua e l’uso di fertilizzanti.

COME COLTIVIAMO
Ciclo di elementi
fondamentali
fondamentali

Le carpe Koi sono pesci colorati e robusti che forniscono rifiuti organici nell’acquaponica. I loro rifiuti sono una fonte di ammoniaca, un nutriente per le piante.



Nitrificanti
batteri nitrificanti sono microrganismi speciali che trasformano l’ammoniaca e nitriti presenti nei rifiuti dei pesci in nitrati, composti nutritivi essenziali per le piante.


Le piante, come insalate e erbe, crescono in vasche e torri di coltivazione e assorbendo i nitrati dall’acqua. In cambio, le piante filtrano l’acqua, creando un ambiente sano per i pesci.

INSIEME, QUESTI ELEMENTI CREANO UN CICLO NATURALE E SOSTENIBILE IN CUI I PESCI, I BATTERI E LE PIANTE LAVORANO IN ARMONIA PER CREARE UN SISTEMA AUTOSUFFICIENTE E ECOLOGICAMENTE EQUILIBRATO.

MONDOLYMPHA
I vantaggi
Dell’Acquaponica
Dell’Acquaponica



Risparmio idrico del 90% rispetto all’agricoltura tradizionale.
Coltivazione verticale =Maggior densità d’impianto =minor uso del suolo.
Minore uso pesticidi (nessun pesticida chimico, letale per i pesci).



Minore uso fertilizzanti.
Prodotto organico Vivo.
Riqualificazione aree urbane.

Risparmio idrico del 90% rispetto all’agricoltura tradizionale.

Coltivazione verticale =Maggior densità d’impianto =minor uso del suolo.

Minore uso pesticidi (nessun pesticida chimico, letale per i pesci).

Minore uso fertilizzanti.

Prodotto organico Vivo.

Riqualificazione aree urbane.
RESTIAMO IN CONTATTO
CONTATTACI